Matteo Oldani

Matteo Oldani

16 MATTEO OLDANI FOTOInformazioni di contatto

email: info@eftlab.it

sito: http://www.eftlab.it
Skype: SI
Cell. 347.96.69.838
Brescia

Operatore e insegnante di EFT.
Mater Reiki

Matteo Oldani è formatore e coach in EFT, autore di “Sbloccati! Manuale di EFT” (scaricabile gratuitamente sul sito www.eftlab.it) e ricercatore in ambito olistico.

Dopo aver completato la formazione di Reiki tradizionale giapponese, ha iniziato un percorso di studio orientato dapprima alle discipline tradizionali e sfociato poi nelle moderne tecniche occidentali. Apprende l’EFT che diventa ben presto la piattaforma sulla quale inserire tecniche e conoscenze parallele (come la PNL, la Logosintesi, il problem solving e la comunicazione non violenta).

Negli anni la sua ricerca si è orientata verso approcci integrati come l’EFTGenerativa, che permettono alle persone sia di liberarsi dalle trappole mentali che le imprigionano in schemi e comportamenti non funzionali, sia di favorire la crescita, lo sviluppo e la libera espressione della loro autenticità, così da poter concretizzare i propri obiettivi.

Sul sito www.eftlab.it Matteo Oldani pubblica articoli ed esperienze, spunti di riflessione utili per un percorso di crescita personale.

Contributi in EFTWebCamp:

partecipazione alle prima edizione dell’EFTWebCamp 2012 con il tema:

EFT Generativa
Crea la Tua Alternativa

(guarda qui l’invito e se vuoi acquista il webinar + report)

partecipazione al Tapping Thanks Day

(guarda gratuitamente il contributo di Matteo all’Evento sulla gratitudine):

Il report di approfondimento scritto da Matteo Oldani per l’EFTwebcamp 2012 lo trovi qui:
http://wp.me/a2Ig5K-e5

 

Contributi in EFTWebCamp 2014:

EFT e i sensi di colpa

Tua suocera ti fa sentire una cacca se non stiri le camicie per il suo bambino?

Ogni desiderio di tuo figlio è un ordine perché lavori tutto il giorno e ti dispiace lasciarlo dai nonni?

La tua vita è risucchiata dalle esigenze degli altri e la osservi passare senza riuscire a viverla?

Se riconosci qualcuna tra queste sensazione, prova a considerare l’idea che esse abbiano origine da sensi di colpa. Per questo chiediti: quante delle cose che fai o alle quali rinunci sono sotto l’influenza dei sensi di colpa? Quanti conflitti interni hai vissuto e quanti rospi hai ingoiato a causa di essi?

Hai tempo fino all’8 maggio per considerare quanto i sensi di colpa siano presenti nella tua vita e come questa sarebbe diversa se avessi degli strumenti per riconoscerli e per liberartene. L’8 maggio alle 21 avrò il piacere di condividere con te alcune riflessioni su questo tema e vedremo come utilizzare EFT per evitare di subire la manipolazione dei sensi di colpa.